venerdì 6 dicembre 2019

TRAGUARDO 350!

Se l'obiettivo che ci eravamo posti era quello dei 100, pensare di arrivare alla prima data di chiusura fissata, il 30 novembre, a 350 adesioni pareva inimmaginabile. Da nord a sud, da est ad ovest, circa 30.000 studenti saranno impegnati nel concorso "Il fumetto dice No alla mafia". La prima edizione, dedicata ad Attilio Manca, ha subito mosso le coscienze degli studenti e degli insegnanti del nostro bel Paese che senza esitazione hanno deciso di impegnarsi nel progetto. Saranno tantissimi i fumetti che la giuria qualificata,composta da fumettisti, magistrati, insegnanti, scrittori,...avrà il duro compito di valutare per stabilire chi meglio avrà rappresentato in tavola la storia scelta. Soprattutto saranno ben più di una, dieci, cento, le storie narrate a comporre la tanto auspicata antologia completamente scritta e disegnata da ragazzi che racconta un pezzo della storia d'Italia e non solo. Tante le riflessioni anche su immigrazione, bullismo, lavoro nero,.. e si può tranquillamente affermare che anche in questo caso i ragazzi hanno dato prova di capacità di riflessione, analisi e sensibilità ben superiore a quella degli adulti. Appuntamento quindi al 15 dicembre con i dati ufficiali delle iscrizioni e per l'inizio delle attività e dei lavori: l'associazione chiaramente non si ferma qui e comincia non solo a pensare alla seconda edizione, ma anche ad un'esposizione dei fuori concorso e al progetto 0-3 di cui presto vi daremo notizia tra le pagine del nostro sito.

Nessun commento:

Posta un commento