Sabato 30 novembre 2019
dalle ore 10,30 alle 12,30
INAUGURAZIONE DEL PRESIDIO DI LEGALITA’
presso gli spazi della scuola Primaria di Via Mincio - Rozzano (MI) destinanti all’Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli Milano, con la partecipazione di Salvatore Borsellino.
Segue rinfresco
In data 29 ottobre 2019 è stato deliberata all’unanimità dal Consiglio d’Istituto del Comprensivo Monte Amiata di Rozzano, la presenza dell’Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli Milano quale “Presidio permanente di Legalità”.

L’Istituto Comprensivo, ed in particolare gli spazi destinati della scuola Primaria di Via Mincio, rappresenterà un punto di riferimento di incontro per mostre, dibattiti, convegni, laboratori artistici, discussioni anche aperti al territorio; iniziative, queste, suggerite e/o promosse dall’Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli, Milano; attraverso il coinvolgimento degli studenti e dei docenti, il Presidio di Legalità, diverrà uno spazio di produzione culturale.
In particolare la scuola Primaria di Via Mincio ospiterà una mostra permanente, itinerante, di fumetti dedicata alla lotta alla mafia, oltre ad una biblioteca dedicata a contenere libri e pubblicazioni sempre sul tema della cultura della legalità, da condividere on line con l’Istituto Comprensivo e la rete delle biblioteche.
Il Presidio di Legalità rappresenterà un punto d’incontro tra gli studenti e l’Associazione ed il Territorio, uno spazio di formazione dei docenti (aperto anche ad altri istituti del territorio) intorno alle tematiche relative alla lotta alle mafie e divenire occasione per impegnarsi in attività di volontariato e di supporto ad iniziative culturali, come ad esempio il Concorso Nazionale “Il fumetto dice No alla Mafia” , che si chiuderà con la premiazione dei vincitori sabato 9 maggio 2020 presso il Centro Culturale della Cascina Grande di Rozzano.
Nessun commento:
Posta un commento